ELEMENTI SCATOLARI
![](https://www.prefabbricatimartines.it/wp-content/uploads/2021/06/Prefabbricati-Martines-Scatolari_1.jpg)
![](https://www.prefabbricatimartines.it/wp-content/uploads/2021/06/Prefabbricati-Martines-Scatolari_2.jpg)
SEZIONE TRASVERSALE
![](https://www.prefabbricatimartines.it/wp-content/uploads/2021/06/Prefabbricati-Martines-Elementi-Scatolari-SEZIONE-TRASVERSALE.jpg)
SEZIONE TRASVERSALE
![](https://www.prefabbricatimartines.it/wp-content/uploads/2021/06/Prefabbricati-Martines-Elementi-Scatolari-SEZIONE-TRASVERSALE_2.jpg)
DESCRIZIONE
Gli elementi scatolari in calcestruzzo armato vibrocompresso si utilizzano per creare condotte idrauliche, condotte di servizi e attraversamenti sotto rilevato stradale o corpo d’argine in conformità al D.P.R. del 16.12.1992 n°495 art. 54 in cui dispone la razionalizzazione di cunicoli e gallerie per la allocazione nel sottosuolo dei pubblici servizi in strutture adeguatamente dimensionate e concepite in modo tale da consentire la manutenzione sia ordinaria che straordinaria senza la manomissione del corpo stradale sue pertinenze. A conferma di questa scelta il 3 marzo 1999 la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha emanato una direttiva per la “razionale sistemazione nel sottosuolo degli impianti tecnologici” definendo in undici articoli le linee guida di attuazione a cui Comuni, Province, ANAS ed altri Enti eroganti servizi potranno attingere per la posa degli impianti sotterranei. La Prefabbricati Martines propone una gamma di prefabbricati modulari in calcestruzzo a sezione rettangolare/quadrata dimensionati staticamente per resistere ai carichi stradali, prodotti in conformità alla normativa UNI EN 14844:2006+A1:2008. In grado di soddisfare tutte le esigenze in termini di versatilità, qualità e razionalitàe porsi come efficiente soluzione ai complessi e differenziati problemi dei sottoservizi delle nostre città.
SCARICA LA SCHEDA TECNICA
ELEMENTI SCATOLARI
![](https://www.prefabbricatimartines.it/wp-content/uploads/2021/06/Prefabbricati-Martines-Scatolari_1.jpg)
SEZIONE TRASVERSALE
![](https://www.prefabbricatimartines.it/wp-content/uploads/2021/06/Prefabbricati-Martines-Elementi-Scatolari-SEZIONE-TRASVERSALE.jpg)
![](https://www.prefabbricatimartines.it/wp-content/uploads/2021/06/Prefabbricati-Martines-Scatolari_2.jpg)
SEZIONE TRASVERSALE
![](https://www.prefabbricatimartines.it/wp-content/uploads/2021/06/Prefabbricati-Martines-Elementi-Scatolari-SEZIONE-TRASVERSALE_2.jpg)
DESCRIZIONE
Gli elementi scatolari in calcestruzzo armato vibrocompresso si utilizzano per creare condotte idrauliche, condotte di servizi e attraversamenti sotto rilevato stradale o corpo d’argine in conformità al D.P.R. del 16.12.1992 n°495 art. 54 in cui dispone la razionalizzazione di cunicoli e gallerie per la allocazione nel sottosuolo dei pubblici servizi in strutture adeguatamente dimensionate e concepite in modo tale da consentire la manutenzione sia ordinaria che straordinaria senza la manomissione del corpo stradale sue pertinenze. A conferma di questa scelta il 3 marzo 1999 la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha emanato una direttiva per la “razionale sistemazione nel sottosuolo degli impianti tecnologici” definendo in undici articoli le linee guida di attuazione a cui Comuni, Province, ANAS ed altri Enti eroganti servizi potranno attingere per la posa degli impianti sotterranei. La Prefabbricati Martines propone una gamma di prefabbricati modulari in calcestruzzo a sezione rettangolare/quadrata dimensionati staticamente per resistere ai carichi stradali, prodotti in conformità alla normativa UNI EN 14844:2006+A1:2008. In grado di soddisfare tutte le esigenze in termini di versatilità, qualità e razionalitàe porsi come efficiente soluzione ai complessi e differenziati problemi dei sottoservizi delle nostre città.
SCARICA LA SCHEDA TECNICA
PREFABBRICATI PER L’EDILIZIA
I NOSTRI PRODOTTI
Frutto di un’attenta scelta delle materie prime e di un processo produttivo sottoposto periodicamente a test di qualità per un continuo miglioramento delle prestazioni e delle opere finali.
PREFABBRICATI PER L’EDILIZIA
I NOSTRI PRODOTTI
Frutto di un’attenta scelta delle materie prime e di un processo produttivo sottoposto periodicamente a test di qualità per un continuo miglioramento delle prestazioni e delle opere finali.